Ago
2024
Simest - Nuova Misura per Rafforzare la Competitività delle Imprese Italiane in Africa
SIMEST ha lanciato una nuova iniziativa per supportare le imprese italiane con interessi strategici in Africa. Con un fondo di 200 milioni di euro, la misura offre finanziamenti a tasso agevolato dello 0,511% da restituire in sei anni, destinati a rafforzare la solidità patrimoniale e coprire altre spese d’investimento.
SIMEST – Dal 25 luglio 2024 è ufficialmente attiva una nuova iniziativa volta a sostenere le imprese italiane con interessi strategici nel continente africano, offrendo un’opportunità unica per rafforzare la loro competitività internazionale. La misura, che dispone di un fondo di 200 milioni di euro, prevede un finanziamento a tasso agevolato dello 0,511%, da restituire in sei anni, per sostenere spese volte a rafforzare la solidità patrimoniale dell’impresa, anche in Italia, e altre spese strettamente connesse alla realizzazione degli investimenti.
Destinatari e Requisiti
Possono beneficiare della misura le imprese con sede legale e operativa in Italia che soddisfano uno dei seguenti requisiti:
Opzione A: Fatturato Export
L’azienda deve avere un fatturato export pari ad almeno il 5% dell’ultimo bilancio e soddisfare uno dei seguenti criteri:
- Presenza stabile in almeno un Paese africano:
- Sede attiva da almeno 6 mesi: Deve avere una sede commerciale o produttiva attiva da almeno 6 mesi prima della domanda, verificabile tramite documentazione ufficiale. La presenza deve essere confermata anche alla prima rendicontazione.
- Sede non ancora attiva o attiva da meno di 6 mesi: Deve fornire evidenza dell’attivazione della sede entro la prima erogazione e mantenere il requisito fino al termine del Periodo di Realizzazione, altrimenti l’intervento agevolativo sarà revocato.
- Esportazioni verso Paesi Africani:
- Deve realizzare esportazioni di beni e servizi verso Paesi africani per almeno il 2% del fatturato totale, come certificato da un revisore contabile basandosi su uno degli ultimi tre bilanci.
- Importazioni da Paesi Africani:
- Deve importare materie prime strategiche o altri prodotti da Paesi africani per almeno il 2% del fatturato totale, come certificato da un revisore contabile basandosi su uno degli ultimi tre bilanci.
Opzione B: Fatturato da Operazioni con Imprese Italiane
L’azienda deve avere almeno il 10% del fatturato totale derivante da forniture a imprese italiane che soddisfano uno dei seguenti criteri:
-
- Stabile presenza in almeno un Paese africano (come indicato in Opzione A, punto 1).
- Esportazioni verso Paesi Africani (come indicato in Opzione A, punto 2).
- Importazioni da Paesi Africani (come indicato in Opzione A, punto 3).
Condizioni del Finanziamento
L’importo massimo finanziabile è definito come il minore tra il 35% dei ricavi medi degli ultimi due bilanci e:
- 500.000 euro per le micro imprese.
- 2.500.000 euro per le PMI e start-up innovative.
- 5.000.000 euro per le altre imprese.
È previsto un cofinanziamento a fondo perduto fino al 20% per le imprese con sede nel Sud Italia e fino al 10% per le imprese delle altre regioni, nel rispetto dei limiti del plafond de minimis.
L’importo minimo è pari a € 10.000.
Spese Ammissibili
Le spese ammissibili coprono una vasta gamma di investimenti, tra cui (a titolo esemplificativo e non esaustivo):
- Almeno il 60% per investimenti che migliorino la solidità patrimoniale dell’impresa, inclusi l’acquisto di macchinari, tecnologie, e infrastrutture, digitalizzazione dei processi, e investimenti in settori come l’industria 4.0 e 5.0, o in progetti di sostenibilità ambientale e sociale, sia in Italia che in Africa.
- Fino al 40% per spese correlate alla realizzazione degli investimenti principali, come la formazione del personale africano, l’allestimento di strutture, spese di viaggio e soggiorno in Italia per il personale, e attività promozionali e certificazioni.
- Spese consulenziali per la verifica della conformità ambientale nazionale.
- Fino al 5% (massimo 100.000 euro) per consulenze legate alla gestione e presentazione della richiesta di finanziamento e le asseverazioni del Revisore.
Per maggiori informazioni e presentare la vostra domanda, visitare il sito: Potenziamento mercati africani – Simest