Giu
2025
ICE ascolta l'Europa: le opportunità per le imprese italiane
L’Agenzia ICE prosegue il proprio impegno a supporto dell’internazionalizzazione delle imprese italiane con un ricco calendario di iniziative in programma nelle prossime settimane, pensate per esplorare le opportunità commerciali in Europa e favorire la cooperazione istituzionale e settoriale.
23 giugno 2025
Borsa Olio 2025
Torna uno degli appuntamenti più attesi nel settore agroalimentare: la Borsa Olio 2025, organizzata da ICE Bruxelles in collaborazione con CIA – Confederazione Italiana Agricoltori.
In programma lunedì 23 giugno 2025, dalle 11:00 alle 17:00, presso Les Ateliers des Tanneurs – Bruxelles, l’evento vedrà la partecipazione di 17 produttori italiani di olio extravergine d’oliva, con sessioni di business matching, degustazioni e networking.
In evidenza:
-
11:30 – 12:30: Masterclass sull’Olio EVO
-
12:30 – 13:00: Degustazione alla cieca
-
16:30 – 17:00: Premiazione dei migliori oli EVO
La Borsa Olio rappresenta un’importante vetrina per valorizzare l’eccellenza dell’olio Made in Italy, offrendo opportunità di sviluppo commerciale e promozione del territorio.
25 giugno 2025
Webinar “Le opportunità commerciali in Belgio”
Mercoledì 25 giugno 2025, dalle 11:30 alle 12:30, ICE Agenzia organizza un webinar informativo per illustrare le dinamiche del mercato belga e le iniziative a supporto delle imprese italiane.
Relatori:
-
S.E. Federica Favi, Ambasciatore d’Italia in Belgio
-
Tindaro Paganini, Direttore ICE Bruxelles
L’evento si terrà online e sarà registrato. Le aziende iscritte riceveranno i dettagli di accesso all’aula virtuale.
Per maggiori informazioni: qui
Form per le iscrizioni: adesioni aperte fino al 24 giugno alle ore 12:00.
2 luglio 2025
Seminario “Intelligenza Artificiale: Le Prospettive della NATO e la Cooperazione con l’UE”
Nuovo appuntamento del ciclo di seminari ICE Ascolta l’Europa, in programma mercoledì 2 luglio 2025, dalle ore 10:00 alle 11:15.
Il seminario si concentrerà sulle politiche europee e NATO in materia di Intelligenza Artificiale, con la partecipazione di esperti istituzionali di alto profilo:
-
Tindaro Paganini, Direttore ICE Bruxelles (saluti introduttivi)
-
Cons. Alberto La Bella, Rappresentanza Permanente d’Italia presso l’UE
-
Giulia Carsaniga ed Elinor Wahal, Policy Officer presso l’AI Office della Commissione Europea
-
C.V. Salvatore Calabrò, Head Science & Technology Advice presso NATO STO
L’evento si svolgerà in formato ibrido, in presenza presso l’Ufficio ICE di Bruxelles (Place de la Liberté 12) e online.
Non perdere l’occasione di partecipare e scoprire tutte le opportunità per la tua impresa!
Per maggiori informazioni, visita il sito ICE o contatta l’Ufficio ICE di Bruxelles.