HOME / In evidenza / Non categorizzato / Notizie dall'Italia

Notizie dall'Italia

Scopri tutte le ultime notizie e curiosità dall’Italia sul tema dell’internazionalizzazione.

08
Lug
2022

D.L. AIUTI: BUONO DEL VALORE DI 10MILA EURO A FAVORE DELLE IMPRESE CHE PARTECIPANO ALLE MANIFESTAZIONI FIERISTICHE INTERNAZIONALI DI SETTORE ORGANIZZATE IN ITALIA

L’articolo 25 bis del decreto Legge del 17 maggio 2022, n.50, prevede l’alloccamento di 34 milioni di fondi messi a disposizione per le imprese interessate a beneficiare del bonus dal valore di 10 mila euro per le imprese che parteciperanno a manifestazioni fieristiche internazionali di settore organizzate in Italia (Calendario approvato dalla Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome).

Il buono avrà validità a partire dal 30 novembre e potrà essere richiesto una volta sola da ciascun beneficiario per il rimborso delle spese e degli investimenti sostenuti per la partecipazione a manifestazioni fieristiche. La richiesta va presentata esclusivamente per via telematica mediante la piattaforma che  a breve sarà messa a disposzione dal Ministero dello Sviluppo Economico sul proprio sito web. É previsto un click day per aggiudicarsi l’incentivo, pertanto si consiglia di monitorare il sito del MISE.

Al fine di ottenere il buono, le imprese presentano domanda esclusivamente per via telematica, attraverso un’apposita piattaforma resa disponibile dal Ministero dello sviluppo economico.

Al momento della presentazione della domanda,  indicare:

  • un indirizzo di posta elettronica certificata (pec) valido e funzionante,
  •  le coordinate (IBAN) di un conto corrente bancario ad esso intestato.

Ciascun richiedente fornisce le necessarie dichiarazioni sostitutive di certificazione o di atto notorio, secondo il modello disponibile sulla piattaforma preposta in cui attesta il possesso dei requisiti richiesti:

  • sede operativa nel territorio nazionale,
  • iscrizione al Registro delle imprese,
  • autorizzazione a partecipare alle manifestazioni fieristiche internazionali di settore,
  • spese e investimenti sostenuti o da sostenere per la partecipazione alle manifestazioni,
  • non essere sottoposto a procedure concorsuali,
  • non trovarsi in condizioni previste dalla legge come causa di incapacità a beneficiare di agevolazioni finanziarie pubbliche,
  • non aver ricevuto altri contributi pubblici per le medesime finalità
  • essere a conoscenza delle finalità del buono

La norma impone al MISE di rilasciare il buono mediante l’indirizzo di posta elettronica certificata comunicato da ciascun richiedente. 

Si richiede alle imprese di presentare, entro la data di scadenza del buono (31 dicembre 2022), l’istanza di rimborso delle spese e degli investimenti effettivamente sostenuti per la partecipazione alle manifestazioni fieristiche internazionali.

Il rimborso massimo erogabile è pari al 50 per cento degli investimenti effettivamente sostenuti dai soggetti beneficiari ed è comunque contenuto entro il limite massimo del valore del buono assegnato.

Si precisa che l’agevolazione si applica nei limiti e alle condizioni di cui al regolamento (UE) n. 1407/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis, al regolamento (UE) n. 1408/2013 della Commissione, del 18 dicembre 2013, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti de minimis nel settore agricolo e al regolamento (UE) n. 717/2014 della commissione, del 27 giugno 2014, relativo all’applicazione degli articoli 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell’Unione europea agli aiuti nel settore della pesca e dell’acquacoltura.

CATEGORIE

ARCHIVIO

Entriamo in contatto

Contattaci per richiederci ulteriori informazioni sui nostri servizi e farci conoscere le esigenze del tuo business.