Ott
2025

EU-Japan Centre - Missione in Giappone per il settore spaziale | 27-30 gennaio 2026
L’EU-Japan Centre organizza una Missione imprenditoriale in Giappone, che offre l’opportunità a PMI, start-up e cluster con sede in Unione Europea attivi nel settore spaziale di partecipare all’International Space Industry Exhibition (ISIEX), in programma a Tokyo dal 28 al 30 gennaio 2026. I partecipanti avranno la possibilità presentare le proprie soluzioni e di sviluppare nuove connessioni con operatori e stakeholder internazionali.
L’EU-Japan Centre ha aperto le candidature per partecipare alla International Space Industry Exhibition (ISIEX), in programma a Tokyo dal 28 al 30 gennaio 2026. L’iniziativa rappresenta un’occasione strategica per le aziende europee attive nel settore della tecnologia spaziale, interessate a espandere la propria rete di contatti e presentare progetti innovativi sul mercato giapponese.
Durante l’evento, le imprese selezionate avranno la possibilità di esporre le proprie soluzioni e tecnologie, beneficiando del supporto dell’EU-Japan Centre, che metterà a disposizione uno spazio espositivo, traduzione in giapponese del materiale promozionale fornito, personale qualificato e interpreti professionisti.
Chi può partecipare
La missione è rivolta a PMI, start-up e cluster con sede nell’Unione Europea, attivi nei seguenti ambiti:
- Esplorazione lunare, dello spazio profondo e sviluppo lunare
- Produzione di razzi e infrastrutture di lancio
- Costruzione di satelliti e dispositivi di comunicazione; attività legate al funzionamento dei satelliti
- Servizi in orbita
- Space life support (abbigliamento, alimentazione, alloggi)
- Altri servizi e attività legate all’industria spaziale, inclusi enti accademici e di ricerca
Requisiti
Per candidarsi è necessario:
- Lavorare all’interno di una PMI, start-up o cluster con sede nell’UE appartenente al settore spaziale ed essere ufficialmente autorizzati a rappresentare la stessa
- Garantire la partecipazione all’intero programma
- Possedere una conoscenza della lingua inglese almeno di livello B2
Scadenza
Le manifestazioni di interesse devono essere inviate entro il 5 ottobre 2025.
Per maggiori dettagli e per inviare la candidatura, si rimanda alla pagina ufficiale dell’iniziativa.