Forum internazionale sulle Aree MAiDAs | 13-14 ottobre 2025, Udine
Un appuntamento internazionale per discutere di sviluppo sostenibile, politiche industriali e valorizzazione delle aree marginali. Il 13 e 14 ottobre 2025, Udine ospita il Forum MAiDAs, promosso da Informest con la Cattedra UNESCO “Educazione, Crescita e Uguaglianza” e finanziato dalla Regione Friuli Venezia Giulia.
Il 13 e 14 ottobre 2025 l’Università degli Studi di Udine ospiterà, presso Palazzo Antonini – Sala “R. Gusmani”, il Forum internazionale dedicato alle Aree MAiDAs (Aree Marginali in Aree Sviluppate), un evento organizzato da Informest in collaborazione con la Cattedra UNESCO “Educazione, Crescita e Uguaglianza” diretta da Patrizio Bianchi, con il finanziamento della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia.
In un contesto globale segnato da nuove tensioni economiche e commerciali, il forum porrà al centro il tema della politica industriale come leva per una crescita sostenibile e inclusiva, capace di valorizzare anche le aree periferiche.
L’iniziativa si articolerà in tre sessioni tematiche, che offriranno un confronto aperto tra mondo accademico, istituzioni e imprese sui seguenti temi:
-
i nuovi paradigmi globali e l’impatto dei protezionismi;
-
le metodologie di analisi e valorizzazione delle aree marginali;
-
le implicazioni di policy e le strategie per promuovere un’economia più equa.
Date e orari
-
13 ottobre | 14:00 – 18:00
-
14 ottobre | 9:30 – 17:45
Sede: Università degli Studi di Udine – Palazzo Antonini, Sala “R. Gusmani”
Link al programma completo del forum: https://shorturl.at/isvkR
La partecipazione è libera previa iscrizione.
Per maggiori informazioni e modalità di adesione, visitare la pagina dedicata.