Gen
2022
OPPORTUNITÀ PER SETTORE ENERGETICO E INFRASTRUTTURE IN BULGARIA
La bozza di programma del Piano di Ripresa e Resilienza Nazionale (PNRR) preparata dalle Autorità bulgare, in stretto collegamento con le istituzioni comunitarie, prevede 57 investimenti e 47 riforme, con particolare attenzione alle componenti “clima di affari” e “decarbonizzazione dell’economia”.
Il PNRR bulgaro, articolato su quattro pilatri – innovazione, politiche verdi, digitalizzazione e infrastrutture, coesione sociale– offre ampi spazi di collaborazione con gli investimenti italiani. Tale collaborazione potrebbe portare ad un netto beneficio per il Paese, in particolare nel settore energetico, ancora fortemente dipendente dal carbone e dal gas.
Anche i settori delle infrastrutture stradali, energetiche, ferroviarie, portuali ed intermodali offrono opportunità di investimento per le imprese italiane in quanto la Bulgaria necessita di migliorare le proprie infrastrutture e arterie commerciali. In particolare, è opportuno segnalare l’apertura di spazi di investimento nel settore delle infrastrutture portuali nel Mar Nero. I porti di Burgas e di Varna necessitano infatti di investimenti per raggiungere le potenzialità collegate al completamento del Corridoio Europeo Ten-T n.8, volto a migliorare i collegamenti infrastrutturali dal Mar Nero all’Adriatico.
Per maggiori informazioni sul mercato bulgaro e le opportunità che esso ha da offrire, contatta il Team di Sprint FVG!