Mar
2022
PORDENONE: ANCHE SPRINT FVG PRESENTE A SAMUEXPO 2022!
Dal 31 marzo al 2 aprile si terrà presso la Fiera di Pordenone SAMUEXPO 2022, appuntamento biennale dal carattere internazionale volto ad esibire le avanguardie tecnologiche dell’Industria manifatturiera. SAMUEXPO racchiude al suo interno quattro manifestazioni: Samumetal (Metalmeccanica), Samuplastic (tecnologie, macchine e materie plastiche) Subtech (subfornitura meccanica) e Fabbrica 4.0 (Innovazione). Un’occasione unica per conoscere i trend che stanno definendo l’avvenire dei settori industriali coinvolti e per stringere interessanti rapporti d’affari. Al fine di fornire informazioni utili in materia di internazionalizzazione, SPRINT FVG parteciperà a SAMUEXPO 2022 con un proprio stand.
Nel corso degli anni, SAMUEXPO è diventato un punto di riferimento per gli operatori nazionali ed internazionali del settore manifatturiero ad alto contenuto tecnologico. L’appuntamento del 2020 ha visto la partecipazione di più di 13.000 visitatori, più di 600 espositori provenienti da tutto il mondo.
SAMUEXPO racchiude al suo interno 4 manifestazioni:
- SamuMetal: punto di riferimento nel panorama fieristico per il settore delle tecnologie e degli utensili per la lavorazione dei metalli.
- SamuPlast: salone d’eccellenza per le tecnologie, macchine e materie plastiche.
- SubTech: erede della ventennale esperienza maturata con Sasme, si inserisce nel territorio tradizionalmente legato alla componentistica e meccanica.
- FABBRICA 4.0: Digital revolution area, è uno spazio espositivo, dimostrativo e dedicato a workshop aziendali dove verranno approfondite e presentate alcune delle novità della 4° rivoluzione industriale.
Anche SPRINT FVG parteciperà all’edizione 2022 di SAMUEXPO, pronto a fornire alle aziende informazioni utili circa gli strumenti di supporto all’internazionalizzazione messi a disposizione dal Sistema Italia ed i mercati ad alto potenziale per le imprese manifatturiere a vocazione internazionale del territorio.
Vi aspettiamo presso il Padiglione SubTech nell’area espositiva del COMET, Cluster metalmeccanico del Regione Friuli Venezia Giulia che coordina le iniziative volte allo sviluppo della filiera metalmeccanica regionale per i settori attinenti alla meccanica, termoelettromeccanica, componentistica, materie plastiche, macchinari e produzioni in metallo.