HOME / In evidenza

In evidenza

Articoli in evidenza

22
Gen
2021

Sistema Nordest per l’internazionalizzazione

Il progetto Sistema Nordest per l’internazionalizzazione vede le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto promotrici di un ampio programma comune di attività

Il progetto Sistema Nordest per l’internazionalizzazione vede le Regioni Friuli Venezia Giulia e Veneto promotrici di un ampio programma comune di attività a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese del Triveneto. L’evento lancio del progetto si è tenuto il 19 luglio 2021, in diretta streaming dalla digital room della Fiera di Padova.

Scopo dell’accordo fra le due Regioni è quello di rendere massima la collaborazione sinergica tra le azioni del FVG e Veneto nell’ambito delle relazioni economiche internazionali e delle dotazioni infrastrutturali strategiche al fine di migliorare il processo di internazionalizzazione delle imprese attraverso la messa in atto di una serie di azioni individuate e programmate congiuntamente, che dovranno tenere conto degli obiettivi specificati dall’art. 3 e di seguito riportati:

a) elaborazione e realizzazione congiunta di specifiche iniziative e progetti che riguardino lo sviluppo economico sostenibile dei territori interessati dal presente Accordo nonché il miglioramento della cultura d’impresa e della qualità della struttura produttiva, anche attraverso attività di animazione imprenditoriale con il coinvolgimento di stakeholder e soggetti terzi al fine di favorire forme di partenariato anche pubblico/privato anche su scala transnazionale;

b) valorizzazione e sostegno dei comparti produttivi individuati prioritariamente dai soggetti, di volta in volta, coinvolti nel presente Accordo;

c) progettazione e attuazione di interventi di promozione, di informazione, con particolare riferimento ai mezzi di comunicazione multimediale, organizzazione di missioni di accompagnamento imprenditoriale, ed altre attività tendenti alla conoscenza dei mercati internazionali;

d) individuazione e sostegno delle opportunità di investimento all’estero da parte delle imprese italiane, in particolare PMI, condizionate alle necessarie positive ricadute in ambito nazionale, individuando come Paesi prioritari quelli da cui provengono le adesioni di cui al successivo art. 6;

e) diffusione delle conoscenze in materia di finanza agevolate per le imprese;

f) attrazione di investimenti, in particolare esteri, nel Nord-Est.

Tra le altre iniziative in campo, le imprese potranno partecipare ad un programma formativo professionale per sviluppare export e internazionalizzazione in un mondo digitalmente potenziato, con particolare riguardo anche al tema della cyber security e della logistica di merci e persone. L’internazionalizzazione verso l’area balcanica costituisce un elemento portante nella progettazione del “Sistema Nordest”, anche in chiave di accorciamento delle supply chain conseguente alla crisi pandemica.

I Soggetti che confluiscono nel progetto garantiscono l’ampia ricaduta a favore del territorio del Sistema Nordest: oltre alla Regione Friuli Venezia Giulia e alla Regione Veneto, Finest S.p.A., Sprint FVG, Unioncamere Veneto, Camera di Commercio e Industria della Serbia in Italia e Camera artigianale croataCamera artigianale della Regione Istriana, partecipano anche la Camera di Commercio di Treviso e Belluno e Venicepromex.

Il gruppo di lavoro è destinato ad ampliarsi, con l’ingresso della Provincia Autonoma di Trento e con la conseguente definizione di nuove progettualità comuni: si completerà così il Sistema Nordest per l’internazionalizzazione.

È possibile rivedere l’evento lancio del 19 luglio 2021 al link: http://:%20https://youtu.be/G_T8Z15EEO4

 

CATEGORIE

ARCHIVIO

Entriamo in contatto

Contattaci per richiederci ulteriori informazioni sui nostri servizi e farci conoscere le esigenze del tuo business.