Crescere insieme creando sinergie dal 2014-2020 al 2021-2027 - Interreg Italy-Croatia
Il 17 e 18 ottobre il Programma Interreg Italia-Croazia organizzerà un evento per presentare i risultati finali della cooperazione nell'area del Programma marittimo e fornire uno sguardo sulle sfide persistenti e sulle ulteriori opportunità per il periodo 2021-27.
Durante le due giornate dell’evento, saranno condivisi i risultati dei progetti finanziati e sarà presentato il libro istituzionale che raccoglie i 92 progetti realizzati, sia in formato digitale che cartaceo. Questo incontro rappresenterà anche un’opportunità per valutare l’impatto del Programma sui territori coinvolti e per illustrare i risultati del processo di valutazione, insieme alle relative raccomandazioni.
Inoltre, verranno forniti dettagli sugli sviluppi futuri, inclusi i potenziali collegamenti con altri programmi Interreg e le opportunità di capitalizzazione offerte dal Programma 2021-27. L’evento avrà anche un ruolo fondamentale nella promozione del progetto ASOC ETC Italia-Croazia e nella presentazione delle scuole italiane e croate vincitrici che, nell’anno 2022-23, hanno collaborato come cittadini attivi nel monitorare le attività di cooperazione transfrontaliera finanziate dal Fondo Italia-Programma Croazia.
Il programma Interreg Italia-Croazia è un’iniziativa di cooperazione territoriale europea tra le aree dell’Italia e della Croazia che affacciano sul Mar Adriatico. Il programma mira a promuovere lo sviluppo sostenibile e l’integrazione tra le regioni italiane e croate attraverso progetti di cooperazione in vari settori, tra cui l’ambiente, il turismo, la cultura, l’innovazione e lo sviluppo economico finanziati da fondi dell’Unione Europea.
Per maggiori informazioni sul programma e le modalità di registrazione clicca qui.
Sarà disponibile inoltre la live stream dell’evento sulla pagina Facebook di Interreg Italy-Croatia