01
Feb
2022
14:00 - 17:00 Limitati

WEBINAR - Fiscalità internazionale: aspetti operativi in tema di imposte dirette ed IVA, adempimenti, rischi e reati tributari e attività di contrasto

Primo webinar del "ciclo di incontri formativi sull'internazionalizzazione di impresa" organizzati dal Sistema Nord-Est per l'internazionalizzazione, progetto nato dalla volontà della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Regione del Veneto di attivare azioni comuni per favorire la crescita e lo sviluppo delle aziende sui mercati esteri.

La sempre crescente internazionalizzazione e globalizzazione dei mercati, soprattutto con riferimento allo scenario europeo e al processo di digitalizzazione delle attività, ha posto all’attenzione delle imprese una
serie di problematiche legate alla variabile fiscale.

Il webinar offre una panoramica generale sui principali aspetti della fiscalità internazionale, iva internazionale, verifiche, adempimenti, reati tributari e rischi sanzionatori derivanti dalle attività di controllo degli uffici accertatori.

I fondamenti della fiscalità diretta internazionale:

  • Le forme di presenza all’estero delle aziende e le conseguenze fiscali;
  • Il reddito proveniente da attività estera e i flussi di reddito a livello
    internazionale, i principi di tassazione;
  • La residenza fiscale delle persone fisiche e giuridiche e la stabile
    organizzazione;
  • I redditi esteri dei soggetti residenti ed i redditi italiani dei soggetti non
    residenti;
  •  La doppia imposizione internazionale e il credito d’imposta;
  • Ritenute d’imposta e withholding tax;
  •  Il modello di convenzione OCSE;
  • I prezzi di trasferimento – Transfer Price e gli adempimenti fiscali.

Docente NIBI: Gianluca GIUSSANI, Socio Studio GLG – Studio Associato Dottori Commercialisti, Esperto in Consulenza Fiscale, Corporate Finance, Pianificazione & Controllo.

Le aziende interessate a partecipare sono inviate a registrarsi entro  il 31 gennaio 2022 al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/1812462874877496845 

Si ricorda che i partecipanti possono richiedere un incontro individuale di circa 15 minuti col docente, che sarà realizzato al termine di ogni webinar, su GoogleMeet. Per richiedere l’appuntamento, inviare la propria richiesta, via maila: segreteriasprint@finest.it che conterrà: Nome e Cognome della persona, indirizzo mail che sarà utilizzato per organizzare l’incontro on line, recapito telefonico personale e descrizione dettagliata del quesito per il docente. Il servizio è offerto fino a un max di 5 aziende, in base all’ordine cronologico di arrivo dei quesiti. Finest spa confermerà l’appuntamento.

 

Entriamo in contatto

Contattaci per richiederci ulteriori informazioni sui nostri servizi e farci conoscere le esigenze del tuo business.