WEBINAR FOCUS SERBIA - NEAR SHORING E NUOVA GLOBALIZZAZIONE: I TREND MONDIALI LUNGO LE CATENE GLOBALI DEL VALORE
Si terrà nella giornata di martedì 19 aprile, dalle ore 14:30 alle ore 17:30, il webinar "Near shoring e nuova gloablizzazione: i trend mondiali lungo le catene globali del valore", organizzato da Finest SpA nell'ambito del progetto "Sistema Nord Est per l'Internazionalizzazione", iniziativa che coinvolge una pluralità di soggetti istituzionali tra cui la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e la Regione Veneto e la Provincia Autonoma di Trento. Scopo del webinar è presentare alle imprese del territorio nordestino i cambiamenti in atto nell'economia globale, affinché gli operatori abbiano consapevolezza dei nuovi trend del commercio internazionale. Questo secondo incontro vedrà protagonista la Serbbia e le opportunità che il mercato serbo presenta per le imprese del Nord Est. All'evento parteciperanno esponenti del mondo accademico, diplomatico e dell'imprenditoria nordestina.
La necessità di riorganizzare le filiere, e quindi con esse le catene del valore, è conseguente al fatto che non si cerca più solo un contenimento dei costi, ma la stabilità e la certezza delle stesse, rispetto ad una volatilità data dai cambiamenti strutturali delle economie mondiali.
In questo contesto di inseriscono i concetti di “accorciamento delle catene globali del valore”, di “riposizionamento delle supply chain” e di “near-shoring”, oggi al centro delle valutazioni strategiche delle imprese.
Il webinar dedicherà particolare attenzione alle opportunità offerte dalla Serbia, intesa come internazionalizzazione di prossimità e mercato potenziale per importanti fasi di processo in settori tipici della produttività del triveneto.
Della durata di 3 ore, il webinar è in modalità on line ed è a partecipazione gratuita, grazie ai fondi messi a disposizione da “Sistema Nordest per l’Internazionalizzazione”, un progetto nato dalla volontà della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Regione del Veneto di attivare azioni comuni per favorire la crescita e lo sviluppo delle aziende sui mercati esteri. Il Progetto “Sistema Nordest per l’internazionalizzazione” coinvolge numerosi attori del territorio, tra cui Finest S.p.A., soggetto attuatore delle attività in progetto, in stretta sinergia con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno e Venicepromex. Aderiscono all’accordo anche Unioncamere Veneto, la Camera artigianale della Regione Istriana e la Camera di Commercio e Industria della Serbia in Italia.
Il webinar è realizzato in collaborazione con NIBI, la Business School di Promos Italia.