15
Feb
2022
14:00 - 17:00 Limitati

WEBINAR - Trasferte di personale in Europa e adempimenti per le imprese: nuova Direttiva Europea 957/2018

Terzo webinar del "ciclo di incontri formativi sull'internazionalizzazione di impresa" organizzati dal Sistema Nord-Est per l'internazionalizzazione, progetto nato dalla volontà della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia e della Regione del Veneto di attivare azioni comuni per favorire la crescita e lo sviluppo delle aziende sui mercati esteri.

Il webinar mira a fornire alle imprese gli strumenti per poter affrontare i
cambiamenti che la nuova Direttiva apporta in tema di retribuzioni,
condizioni di lavoro e misure relative ai certificati medici di idoneità e
istruzione per lavoratori inviati all’estero.

  • Quadro generale in relazione alle trasferte dei lavoratori
    all’estero;
  •  la trasferta;
  • il trasferimento;
  • il distacco;
  • assunzione all’estero;
  • trasfertisti e frontalieri;
  • modalità di pianificazione delle trasferte all’estero;
  • Principali novità della Direttiva 957/2018 in relazione alle
    modalità di gestione dei cantieri esteri;
  • Diarie, indennità, orari di lavoro, maggiorazioni salariali e
    gestione dei controlli;

Docente NIBI: Eleonora GREPPI, Avvocato internazionalista, Partner
dello Studio Tupponi, De Marinis, Russo & Partners. Specializzato in
Diritto commerciale internazionale, si occupa di contenzioso, diritto
della proprietà industriale e della concorrenza, recupero crediti
all’estero, diritto societario nazionale ed internazionale e trasferte dei
lavoratori.

Le aziende interessate a partecipare sono inviate a registrarsi entro il 14 febbraio 2022 al seguente link: https://register.gotowebinar.com/register/1812462874877496845 

Si ricorda che i partecipanti possono richiedere un incontro individuale di circa 15 minuti col docente, che sarà realizzato al termine di ogni webinar, su GoogleMeet. Per richiedere l’appuntamento, inviare la propria richiesta, via maila: segreteriasprint@finest.it che conterrà: Nome e Cognome della persona, indirizzo mail che sarà utilizzato per organizzare l’incontro on line, recapito telefonico personale e descrizione dettagliata del quesito per il docente. Il servizio è offerto fino a un max di 5 aziende, in base all’ordine cronologico di arrivo dei quesiti. Finest spa confermerà l’appuntamento.

 

 

Entriamo in contatto

Contattaci per richiederci ulteriori informazioni sui nostri servizi e farci conoscere le esigenze del tuo business.