Dic
2021

TUNISIA: UN HUB COMMERCIALE STRATEGICO
Si è appena conclusa la visita del Ministro degli Esteri Di Maio a Tunisi. Nel corso dell’incontro bilaterale con il Presidente Kais Saied si è discusso anche di commercio estero ed è stata espressa la volontà di accrescere gli scambi commerciali tra i due Paesi mediterranei.
I rapporti commerciali che legano Italia e Tunisia sono solidi e favoriti da una pluralità di fattori quali prossimità geografica, presenza di manodopera qualificata a costi competitivi, l’esistenza di un Accordo di Libero Scambio per i prodotti industriali con la UE ed un regime di attrazione degli investimenti esteri favorevole. Nel 2020, l’Italia si è confermata secondo partner commerciale della Tunisia, con un interscambio bilaterale di circa 4,4 miliardi di euro (ISTAT). L’Italia è inoltre il secondo fornitore della Tunisia, con una quota di mercato di circa 14,1%, ed è il secondo mercato di destinazione dei prodotti tunisini.
La presenza di circa 800 imprese italiane nel Paese fortemente integrate tra di loro è un ulteriore fattore che contribuisce a rendere la Tunisia un mercato interessante per le aziende italiane. La presenza imprenditoriale italiana in Tunisia è caratterizzata inoltre da una forte vocazione all’export ed è concentrata in diversi settori, tra cui il tessile, l’abbigliamento, il manifatturiero, la componentistica automotive, il meccanico e l’elettrico.
Investire ed esportare in Tunisia consente di operare anche nei mercati del Nord Africa e nei Paesi dell’Unione del Maghreb Arabo (Algeria, Libia, Mauritania, Marocco). Inoltre, la partecipazione di Tunisi all’Accordo di Agadir (2004), il quale ha creato un’area di libero scambio tra Giordania, Tunisia, Egitto e Marocco, consente la libera circolazione di beni tra i quattro Paesi firmatari. Per ultimo, nel luglio 2018, al fine di rafforzare il proprio ruolo di “hub” commerciale Africano, la Tunisia è diventata membro del Mercato Comune dell’Africa Orientale e Meridionale (COMESA), un mercato composto da 21 economie con demografie in crescita ed un PIL di circa 805 miliardi di dollari.
Per maggiori informazioni sulle opportunità che il mercato tunisino può offrire alla tua impresa, contatta il Team di SPRINT FVG.