HOME / Notizie dall'Italia

Notizie dall'Italia

Scopri tutte le ultime notizie e curiosità dall’Italia sul tema dell’internazionalizzazione.

07
Lug
2022

SIMEST - FONDO 394/81: Finanziamento “Sostegno alle imprese italiane esportatrici in Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia” – attivo dal 12 luglio 2022

A partire dal 12 luglio 2022, la SIMEST fornirà servizi di finanza agevolata per le PMI e MID Cap Italiane con esportazioni dirette verso l’Ucraina e/o Federazione Russa e/o Bielorussia che hanno registrato una perdita di fatturato estero nei predetti Paesi a causa del conflitto russo – ucraino. Russia e Ucraina costituiscono circa il 2% delle esportazioni nazionali e circa il 4% delle importazioni totali dell’Italia.

Per quanto concerne il Friuli Venezia Giulia, la nostra regione è esposta per circa 271 milioni verso Russia ed Ucraina (1,5% dell’export regionale), di cui 210 milioni verso la Federazione Russa. Le importazioni della nostra Regione dall’area in considerazione ammontano invece a 1,1 miliardi di euro (6,2% dell’import regionale) , di cui circa 704 milioni dall’Ucraina, (secondo mercato di approvvigionamento della Regione) ed oltre 408 milioni dalla Russia (ottavo partner commerciale del FVG).

 

 

Il supporto finanziario offerto da SIMEST è rivolto alle PMI / Mid Cap italiane costituite in forma di società di capitali che: abbiano depositato presso il Registro imprese almeno 3 bilanci di capitali; abbiano depositato presso il Registro imprese almeno tre bilanci relativi a tre esercizi completi; abbiano un fatturato export medio complessivo nel triennio 2019 – 2021 pari ad almeno il Continua...


29
Giu
2022

UNIDO ITPO E REGIONE FVG: CALL FOR HIGH INNOVATIVE SUSTAINABLE SOLUTIONS

Sono aperte fino al 15 Luglio le candidature per partecipare a NORTH STAR, la principale piattaforma globale per le tech start ups. North Star si svolgerà dal 10 al 14 ottobre 2022 presso il World Trade Center di Dubai, in parallelo a GITEX GLOBAL, evento di rilievo internazionale che coinvolgerà esponenti del mondo della tech industry, dell’accademia e dell’innovazione.  La partecipazione a NORTH STAR consentierà, alle imprese selezionate, di presentare le proprie idee ed i propri prodotti ad un plateau di investitori esteri e potenziali buyers, nonché consentirà loro di entrare in contatto con leader del settore ed avere accesso a informazioni importanti per meglio comprendere gli orientamenti dell’industria tech.  La Regione Autonoma FVG, in collaborazione con l’Organizzazione delle Nazioni Unite per lo Sviluppo Industriale e il Trieste Area Science Park, invitano start ups, PMI, incubatori universitari del FVG a mandare i propri progetti per partecipare a NORTH STAR 2022. L’invito a partecipare a NORTH STAR è rivolto a realtà imprenditoriali che hanno fatto propri gli obbiettivi dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e che operano nei seguenti settori: trasformazione digitale, smart factory e sviluppo sostenibile (inclusi Intelligenza Artificiale, robotica e immersive tech); transizione energetica, economia circolare e sostenibilità ambientale; smart health; bio life science; smart cities e mobilità.

Maggiori informazioni in merito alle modalità di partecipazione nonché la piattaforma per candidarsi al programma sono reperibili al seguente link.


27
Apr
2022

BONUS EXPORT DIGITALE: UN'OPPORTUNITÀ DI CRESCITA PER LE MICROIMPRESE MANIFATTURIERE

Bonus Export Digitale, progetto a cura di ICE Agenzia ed il Ministero degli Affari Esteri attuato da INVITALIA, aspira a sostenere le microimprese manifatturiere nelle attività di internazionalizzazione mediante l’adozione di strumenti digitali. Il contributo è rivolto alle microimprese manifatturiere con sede in Italia, anche costituite in forma di reti o consorzi. La misura  “Bonus Export Digitale” prevede la concessione di contributi in regime “de minimis” con la finalità di sviluppare l’attività di internazionalizzazione delle micro-imprese manifatturiere nonché delle reti e consorzi. Il Bonus “Export Digitale” prevede:
4.000 euro alle microimprese a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 5.000 euro;
22.500 euro alle reti e consorzi a fronte di spese ammissibili non inferiori, al netto dell’IVA, a 25.000 euro.

Maggiori informazioni disponibili sul sito ufficiale di INVITALIA.

L’emergenza sanitaria, tra lockdown e limitazioni agli spostamenti, aumenti dei costi della logistica, ha accellerato i processi di digitalizzazione dell’economia, delle amministrazioni pubbliche e anche della vita quotidiana. Per quanto concerne il commercio, la digitalizzazione rappresenta un’opportunità di crescita e di visibilità internazionale per numerose imprese italiane. Continua...

CATEGORIE

ARCHIVIO

Entriamo in contatto

Contattaci per richiederci ulteriori informazioni sui nostri servizi e farci conoscere le esigenze del tuo business.